Meteo, nel weekend torna il caldo africano: previsti picchi di 40 gradi in diverse città. Le previsioni

Il caldo africano torna ad abbattersi sull'Italia, investendo tutte le città con temperature altissime e diverse allerte meteo per l'afa intensa

mercoledì 24 luglio 2024
Meteo, il caldo africano tornerà nel weekend: previsti picchi di 40 gradi in diverse città

Estate di fuoco per tutti i cittadini italiani.

La tregua momentanea concessa dal caldo africano delle ultime settimane sta per concludersi, e a breve, su tutta la penisola si percepirà un'afa molto intensa. Già durante il prossimo weekend, le temperature di molte città raggiungeranno il picco più alto mai registrato dall'inizio del 2024. 

Il ritorno del caldo africano

Fino a giovedì 25 luglio, tutte le regioni beneficeranno di correnti fresche provenienti dall'Atlantico settentrionale, che porteranno a un lieve abbassamento delle temperature, inizialmente nelle regioni centro-settentrionali e successivamente anche in quelle meridionali. Questa parentesi di clima più clemente si manterrà fino alla mattinata di venerdì 26 luglio, offrendo un po' di sollievo a chi soffre il caldo estivo. Tuttavia, il cambiamento non sarà duraturo.

Già nel pomeriggio di venerdì, l'anticiclone africano tornerà a far sentire la sua presenza, causando un rapido incremento delle temperature in tutto il Paese. Domenica 28 luglio si prevede sarà la giornata più calda del weekend, con punte di 37-38°C previste a Bologna e Firenze, e 37°C a Roma. A Ferrara, i termometri potrebbero addirittura sfiorare i 40°C. Anche il Sud e le isole maggiori affronteranno temperature elevate, delineando un quadro di caldo intenso su gran parte dell'Italia. Le aree metropolitane subiranno i disagi maggiori: complici smog e asfalto, le temperature percepite saranno ben più alte di quelle effettive, e anche in città città come Roma, Bologna e Firenze si avvertiranno i 40 gradi.

Superato il weekend, l'anticiclone africano continuerà a espandersi verso nord, estendendosi su gran parte dell'Europa orientale e mantenendo alte le temperature anche in Italia. Durante la settimana successiva, la situazione mostrerà un leggero miglioramento, con la diminuzione delle temperature in buona parte della penisola.

In attesa del ritorno dell'afa, è fondamentale prendere alcune precauzioni per affrontare le giornate più calde. Gli esperti consigliano di bere molta acqua, evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde della giornata e cercare di soggiornare in luoghi freschi. Particolare attenzione va rivolta alle persone più vulnerabili, come anziani e bambini, che sono maggiormente a rischio durante queste ondate di caldo. 

Ultimo aggiornamento: 25 luglio, 11:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci