È morto padre Mondin, teologo
di fama mondiale: funerali martedì

Lunedì 2 Febbraio 2015 di V.B.
Padre Mondin da Papa Benedetto XVI
MONTE DI MALO – La comunità maladense piange e la Chiesa vicentina ricorda con commozione padre Giovanni Battista Mondin, scomparso giovedì all’età di 88 anni a Parma, nella Casa madre del suo ordine dei Missionari Saveriani.

Le esequie funebri saranno celebrate nella parrocchiale di Monte di Malo alle 15 di martedì 3 febbraio, dove alle 20 di lunedì 2 febbraio si terrà una veglia di preghiere e canti. Teologo italiano, dottore di Filosofia e Religione presso l'Università di Harvard, padre Mondin è stato un forte riferimento per la Chiesa. È stato anche decano della Facoltà di Filosofia presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma. Nei suoi studi le principali figure di riferimento sono state Tommaso d'Aquino e Paul Tillich, da cui ha tratto l'ideale di un accordo e di un mutuo sostegno tra filosofia e teologia. A Monte di Malo è nato nel 1926 ed ha vissuto la giovinezza per maturare la vocazione sacerdotale Giovanni Battista Mondin e dimostrare poi qualità umane e intellettuali straordinarie tanto da diventare noto in tutto il mondo come teologo, filosofo, scrittore, ma anche come sportivo appassionato di ciclismo. Con il bonario nomignolo “Pedale di Dio” ha pedalato fino a Lourdes, Fatima, Mosca, Budapest, su Alpi e Pirenei, per l’Inghilterra, la Germania, la Polonia e la Terrasanta. Padre Mondin a Monte di Malo, dove tornava appena poteva per risposarsi tra parenti e amici di gioventù, ha fatto erigere un capitello dedicato al ciclista.

Ultimo aggiornamento: 11:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA